piazza Sant'Oronzo
anfiteatro romano del II secolo in piazza Sant'Oronzo
teatro Politeama greco
Porta Napoli
piazza del Duomo: il Duomo con la torre campanaria, il Palazzo Vescovile, il Seminario, il Museo Diocesano
"Je la trouve surchargée" ho sentito proferire da una turista francese davanti alla facciata in restauro della Basilica di Santa Croce e il commento mi ha fatto sorridere. Alla faccia del "sovraccarica" qui siamo di fronte a un tripudio di fiori, frutta, figure mitologiche, festoni, corni d'abbondanza, uomini e figure zoomorfe, di tutto di più, l'esempio più significativo del famoso barocco leccese. Altro che sobrietà e modestia predicata dal nostro attuale Papa Francesco, qui si era in piena Controriforma e l'istituzione religiosa non aveva altro obbiettivo che impressionare e stupire con la magnificenza del suo potere, nulla a che vedere con l'austero protestantesimo del freddo nord. Più di cento anni e tre generazioni di architetti, artigiani e maestranze varie ci sono voluti per costruire la Basilica. Protagonista assoluta la pietra leccese disponibile in abbondanza nelle cave locali: una pietra calcarea friabile e duttile all'estrazione e quindi facilmente manipolabile per mani creative che però ha la caratteristica, opportunamente trattata, di indurirsi col tempo. E non solo chiese, conventi e monasteri, tutta Lecce e il Salento in genere risultano arricchiti da questi straordinari motivi decorativi, basta guardare finestre, balconi, portici e logge.
E poi, mi perdoni la mia amica Liliana fan incondizionata di Bollate, ma vuoi mettere andare in giro per bancarelle in un domenicale mercato di brocante in una piazza del genere? E' proprio tutta un'altra cosa, gli occhi brillano e non solo per le mercanzie esposte.
Servono acqua, paglia, gesso, colla, fil di ferro, fogli di carta riciclata e voilà ci sono tutti gli ingredienti per la cartapesta, ma per creare i capolavori che si vedono in giro per Lecce, c'è anche un museo in proposito, ci vuole la maestria dei cartapestai locali, eredi di una lunga tradizione. Nella centralissima via pedonale Vittorio Emanuele non si può non entrare, come ha fatto del resto il rimpianto Lucio, nel negozio-laboratorio di Claudio Riso: Madonne, santi, Gesù Bambini, presepi, viandanti, contadini e angeli che volano, un favoloso universo di creatività e leggerezza. Claudio Riso mi racconta fieramente di aver avuto come maestro Antonio Malecore che adesso ha 93 anni, l'ultimo grande esponente ancora in vita di un sapere e di una tradizione antichissimi. (http://www.cartapestariso.it/lecce-e-la-cartapesta-.html)
Certo meno nobili dell'arte sacra in cartapesta ma, divertenti e altrettanto rappresentativi della ricchezza e varietà artigiana locale, i fischietti in terracotta dipinti a mano; vorrei che qualcuno mi spiegasse perché il carabiniere da queste parti va per la maggiore.
Non ci abbiamo dormito perché non lo sapevo, ma se ho ancora la fortuna di tornare a Lecce, ho scoperto un B&B che mi piacerebbe provare, a Palazzo Personè, dove c'era una Sinagoga. Mi capiterà a Trani, ma questa è un'altra storia che devo ancora raccontare.
Nessun commento:
Posta un commento